In questo seminario verranno presentate le intrinseche difficoltà e possibili soluzioni per la modellazione e simulazione di flussi in mezzi porosi eterogenei. Dopo un’introduzione sui metodi numerici e sul software open-source sviluppato, una prima applicazione, in collaborazione col Politecnico di Milano, CSIC IDAEA, e il BritishGeologicalSurvey, al trasporto di soluto e di miscele a densità variabile in mezzi altamente eterogenei, caratterizzati da campi di permeabilità stocastici ad alta varianza e discontinui.
La seconda applicazione riguarderà la modellazione e alcuni risultati preliminari sullo sviluppo di torbiere e il loro effetto nel catturare anidride carbonica. Introdurremo un nuovo modello eco-idrologico di flusso e trasporto accoppiato con poromeccanica e discuteremo le sue estensioni 2D e 3D.
I partecipanti registrati riceveranno un link personale per connettersi mediante la piattaforma GoToMeeting.