COSTANTINO MASCIOPINTO
CNR - IRSA
Questo articolo descrive un innovativo modello matematico per studiare il flusso e trasporto tridimensionale di contaminanti in reti di fratture di formazioni fratturate o DFN. L'unicità del modello proposto è quella di determinare mappe spaziali 3D delle concentrazioni trasportate dai flussi preferenziali nella rete di fratture delle formazioni rocciose, in ogni istante, oltre a fornire le convenzionali curve di restituzione delle concentrazioni all’uscita del DFN. Il modello è stato applicato ai dati di un test di tracciamento condotto al campo pozzi dell'IRSA di Bari.