Prof. Leonardo Congiu
Università degli Studi di Padova
Gli storioni, antichi abitanti delle acque dolci, salmastre e marine dell’emisfero settentrionale, stanno affrontando una delle crisi di conservazione più gravi a livello mondiale. In Italia, queste specie, un tempo comuni, sono ormai sull’orlo dell’estinzione a causa di fattori quali la perdita e il degrado degli habitat, la pressione esercitata dalla pesca e l’introduzione di specie invasive.
Questi animali rivestono un grande interesse dal punto di vista evoluzionistico, economico e conservazionistico, offrendo la possibilità di esplorare diverse linee di ricerca sviluppatesi negli anni per supportarne la tutela. Verranno analizzati diversi casi di studio che hanno guidato o stanno guidando i principali interventi di protezione a livello europeo e nazionale, con un’attenzione particolare alle nuove sfide emergenti.
Attraverso l’esame di programmi di ripopolamento, progetti di recupero degli habitat e collaborazioni internazionali, si evidenzierà il ruolo essenziale della scienza e delle politiche ambientali nella protezione di queste specie a rischio, sottolineando l’importanza di una gestione integrata e basata sulla ricerca.
I partecipanti registrati riceveranno un link personale per connettersi mediante la piattaforma Teams.